
Alternativa
Events
- Sziget Festival
- New Sounds From Italy
- Servizi
- Servizi e Cashless
- I nostri eventi On
- Formazione
- Servizi Digital Marketing
- …
- Sziget Festival
- New Sounds From Italy
- Servizi
- Servizi e Cashless
- I nostri eventi On
- Formazione
- Servizi Digital Marketing
Alternativa
Events
- Sziget Festival
- New Sounds From Italy
- Servizi
- Servizi e Cashless
- I nostri eventi On
- Formazione
- Servizi Digital Marketing
- …
- Sziget Festival
- New Sounds From Italy
- Servizi
- Servizi e Cashless
- I nostri eventi On
- Formazione
- Servizi Digital Marketing
i 6 finalisti del festival pass - talent selection 2025
POWERED BY SZIGET FESTIVAL
Selezioni nazionali per suonare al Sziget Festival, Colours of ostrava, AteneiKa, Chroma, MIND FESTIVAL, primo maggio barese, STREET HOME.
L'edizione 2025 del Festival Pass - Talent Selection si è conclusa con la finale del 7 marzo a Treviso!
Vincono gli Aurevoir Sofia
aUREVOIR SOFIA
Loro sono Aurevoir Sòfia e vengono da Cinisello. Nella periferia all’ombra di Milano le chitarre drop C# si mescolano alla cultura urban dando vita a un sound hardcore che ricorda Frank Carter e Turnstile.
Dopo il primo disco con Professional Punkers (Wither, 2020), nel 2024 inizia un nuovo capitolo con l’etichetta Kick & Snare per cercare un sound più personale. Escono 4 singoli distribuiti da ADA Music e
Warner Chappell e i live raggiungono tutta Italia a supporto di artisti locali e internazionali.
Il 2025 è l’anno di Scuola Sòfia, secondo disco del quintetto in uscita nei prossimi mesi, per continuare a chiedersi se gridare e ballare sia la medicina giusta per fermare questa malinconia. E se fermarla sia la
cosa giusta da fare.
bANGCOCK
I Bangcock nascono nel 2017 dall'incontro del rapper Fake con 4 musicisti provenienti da generi e studi nettamente divergenti.
In questo modo si è sviluppato un sound particolare e contaminato dai più disparati rami musicali: è nato così crossover di carattere che vede l'intrecciarsi delle linee vocali rap/hip-hop con strumentali che spaziano dal rock moderno al jazz, senza mai perdere di identità.
Un rap fresco e ribelle, un trombone presente e sperimentale e interessanti incastri di batteria, chitarra elettrica e basso si incontrano in un'unione coinvolgente che prende il nome di Bangcock.
La band predilige fin da subito la dimensione del live, esibendosi in festival ed eventi dove lascia subito il segno grazie alla sua esuberanza e spigliatezza. Il palco è diventato un banco di prova degli inediti, che hanno dato vita al primo album “Cattive Compagnie”.
Nel giugno del 2019 i Bangcock approdano in uno dei palchi più prestigiosi a livello sia nazionale che internazionale, quello del Firenze Rocks.
Opportunità data dal premio Assomusica che la Band si è aggiudicata insieme ad altri tre premi alla finalissima della 32° edizione del Sanremo Rock.
bUMBUMFRITZ
BumBum - Michele Tonicello (1992) è un attore diplomato all'Accademia del Teatro Stabile del Veneto. Accanto all'attività di attore, è formatore alla scuola del Teatro Verdi di Padova e si occupa di regia teatrale, videomaking e lighting design. Fritz - Giovanni Frison (1993) è un musicista diplomato in composizione e musica elettronica, formato presso i conservatori di Milano, Vicenza e L’Aia (Olanda). Ad oggi si occupa di produzioni musicali, composizione e sound design per video, radio e teatro e performance dal vivo.
PIOVE.
PIOVE. è una producer e cantante la cui identità è sconosciuta. Interessata al mix tra musica urban, avant pop e digital art, ha pubblicato “EP01” nel 2020 e “Miracolo” nel 2023 con Woodworm/Universal, con la collaborazione alla produzione di Okgiorgio, Verano e Carmine Iuvone, in cui affronta il tema del transumanesimo. Tanto vicina alla digital wave di Sophie, quanto alla lingua italiana, porta sul palco dal 2020 canzoni glitch immerse in un visual show realizzato insieme ad Angelo Guttadauro, fotografo e artista visivo.
I suoi lavori sono stati accolti positivamente dalla critica (i-D, Wired, Radio Raheem, Rumore, Red Eye, Flewid). Già reduce da un feat nell'album, apre le date del tour di Claver Gold a Milano e Torino. Ha condiviso il palco con Catnapp, Bluem, Whitemary, Iside, Meg, Daniela Pes, e suonato su palchi come Videocittà, Siren Fest, Mengo Fest, Pinewood Fest, Storie Parallele Film Festival. E’ selezionata da MOTOREFISICO per Correnti Alternate, una performance a/v di light design curata dagli stessi. Nel 2024 un suo brano viene scelto come sigla della serie televisiva italiana “Never Too Late”, presentata al Festival del Cinema di Roma e prodotta da Rai.
renee
RENEE (Renato D’Amico) giovane cantautore e produttore siciliano, nasce a Erice nel ’98 e, poco più che maggiorenne, si trasferisce in Toscana per affinare le proprie tecniche di produzione musicale. Qui inizia il suo percorso discografico collaborando con Emma Nolde, Postino, Calliope, Atarde, Telestar, Ethan, Ilaria e molti altri. Nel 2022 Renato si trasferisce a Milano dando una svolta alla sua vita e riprendendo in mano il suo progetto solista, come cantautore, pubblicando il suo primo singolo “Siamo tutti noi!” a dicembre 2023. La sua musica unisce l'ironia e i personaggi fantasiosi dei suoi video a una scrittura che racconta le giovani generazioni, in un'atmosfera vintage, ma con la freschezza di melodie pop originali. Ha recentemente ricevuto l’interesse a collaborare nei suoi prossimi brani da parte di Ivan Antonio Rossi, produttore che ha lavorato con Baustelle, Ministri, Dimartino, Fast Animals Slow Kids, Mobrici, Dente, Ex Otago, e molti altri.
Vinnie Marakas
Vinnie Marakas è profeta, sciamano, alchimista e impostore: il nome della sua opera è scritto sul manto delle tigri. Synth galleggianti, ritmiche dance e bassi funk: una fusione di stili che trascende le convenzioni: una dance della catastrofe che fonde ecletticamente il groove della nu disco con le influenze sofisticate della french house e del funk, e sfociando sia nelle atmosfere oniriche e sintetiche di dream pop e synth pop, sia nella sperimentazione poetica, tra visioni teatrali, riferimento surreali, allegorie e calembour. Un genere poliedrico, ibrido, che sfugge a qualunque tentativo di categorizzazione, in cui più urgenze espressive chiedono il proprio spazio vitale, o almeno il proprio lessico per essere ascoltate.
Da più di venti anni selezioniamo artisti italiani da convocare alla finale che permette al progetto vincitore di esibirsi in vari festival italiani e all'estero. Il Sziget Festival collabora attivamente alla produzione del Festival Pass fornendo un importante contributo alla realizzazione di questa talent selection.
Ecco dove suonerà il progetto vincitore dell'edizione 2025:
- Sziget Festival di Budapest (Hu)
- AteneiKa di Cagliari
- Chroma Festival di Bastia Umbra (Pg)
- Colours of Ostrava di Ostrava (CZ)
- Mind Festival di Montecosaro Scalo (Mc)
- Primo Maggio Barese di Bari
- Street Home di Treviso
I giurati già inseriti nella nostra squadra:
- Carlotta Zuccaro per MNComm
- Alessio Damiano Correnti per AteneiKa
- Luigi Fasanella per Kallax Records
- Roberto Mencarelli per Chroma Festival
- Roberto Genovese per Warner Music Italia
- Amedeo Lombardi (Home Rock Bar)
- Mark Bona (Sziget Festival)
- Alessandro Sasi Stronati (Mind Festival)
- ?? (Primo Maggio Barese)
Ringraziamo i nostri partner fighissimi del 2025:
Sziget Festival, AteneiKa, Chroma Festival, Colours Of Ostrava, Mind Festival, Primo Maggio Barese, Home Rock Bar, siamounmagazine (Premio "Siamo un Magazine" - Shooting Fotografico!), Rockit pro, Kallax Records
Notizie passate:
L'edizione 2025 del Festival Pass - Talent Selection entra nella fase live!
Quest'anno, la selezione ha visto la partecipazione di oltre 600 iscritti, e come sempre, non è stato facile scegliere solo 6 progetti per la finale. Ma questo è il compito che ci attende e vogliamo esprimere un sentito ringraziamento a tutti i talentuosi artisti che hanno preso parte alla prima fase.
I progetti musicali che avremo il piacere di ascoltare il 7 marzo 2025 presso l'Home Rock Bar di Treviso sono: Aurevoir Sofia, Bangcock, BumBumFritz, Piove., Renee e Vinnie Marakas.
Non vediamo l'ora di scoprire chi di loro conquisterà il primo posto e di condividere questa emozionante esperienza con tutti voi!
AGGIORNAMENTO Il termine ultimo per iscriversi è stato spostato al 31 gennaio 2025.

All rights reserved © 2020
L'Alternativa Srl
Sede Legale: Bari Via della Resistenza 146
P.IVA: IT06112260721
info@alternativaevents.it
Cell: 0039 3517520130
Ricevi la nostra Newsletter
Iscriviti QUI
Photo credits: @francesco mazzoli @ashkan forouzoni @rockstarphotographers